logologologologo
    • Home
    • Dove siamo
    • Territorio
    • News
    • Eventi
    • Progetti
    • Proposte turistiche
    • Galleria immagini
    • Contatti
      • Home
      • Mappa proposte turistiche

      Proposte turistiche

      Consulta l'elenco completo
      SANTUARIO DI ANGIZIA - visita guidata

      VISITA GUIDATA

      LUCO DEI MARSI (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Il Santuario di Angizia, recentemente aperto al pubblico, ci consente di coprire una delle aree sacre più importanti della Marsica e le affascinanti divinità femminili che erano venerate nei suoi templi.

      La visita permetterà di scoprire interessanti aspetti della società italica con
      particolare riferimento alla religione ed al culto della Dea Angitae. Si parlerà anche delle diverse tipologie costruttive dei templi e del contesto in cui sono inseriti.

      Attraverso una ricostruzione vivace e stimolante dei monumenti antichi, che partirà dall’analisi dei resti archeologici e si avvarrà di una serie di notizie tratte dalle fonti antiche, verranno fornite informazioni sui culti italici e le leggende ad essi legati.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      VILLA ROMANA - visita guidata

      VISITA GUIDATA ALL'APERTO

      AVEZZANO (AQ)

      DURATA: 1 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      La visita alla villa romana di Avezzano, appartenuta al territorio di Alba Fucens, ci consente di scoprire le attività agricole e produttive che si svolgevano nelle campagne dell’antica Roma, in un costante rapporto con il centro abitato.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.046210 13.406416
      LABORATORI DI ARCHEOLOGIA E SPETTACOLI STORICI

      LABORATORIO DIDATTICO

      AIA DEI MUSEI - AVEZZANO (AQ)

      DURATA: 2 h

      DESTINATARI: 8/14 anni

      DISPONIBILE D'ESTATE

      Scarica la brochureDownload

      Il progetto, elaborato dal Teatro Lanciavicchio e dall’Associazione Culturale AntiquaE’, propone la visione dello spettacolo Sub Aquas, incentrato sui miti e le leggende del lago Fucino, unito a un itinerario guidato presso L’Aia dei Musei, per far comprendere alle nuove generazioni il recente passato della Marsica e il suo legame con il lago Fucino.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.024449 13.433737
      VIAGGIO DI UN FILO DI LANA

      LABORATORIO DIDATTICO

      MUSEO ANTINUM - CIVITA D'ANTINO (AQ)

      DESTINATARI: 5-12 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Partire dalla lana delle pecore arrivare a realizzare il feltro, scoprendo saperi e saper fare antichi, attraverso esperienze creative, di apprendimento, di gioco e di animazione.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.884300 13.471335
      L'ARCHEOLOGO

      LABORATORIO DIDATTICO

      AIA DEI MUSEI - AVEZZANO (AQ)

      DESTINATARI: scuola primaria

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scavo di una stratificazione ricostruita con strutture e manufatti simili a quelli esposti nel Museo ed attività di documentazione e interpretazione dei dati.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.024449 13.433737
      SCRIVIAMO COME GLI ANTICHI ROMANI

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 6/18 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Muniti di scalpello e martello, trascriveremo su supporti moderni un’epigrafe latina per sperimentare la tecnica utilizzata dagli antichi lapicidi romani e conoscere un importante tassello della storia della scrittura.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      SCRIVIAMO COME GLI ANTICHI ROMANI

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 6/18 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Muniti di scalpello e martello, trascriveremo su supporti moderni un’epigrafe latina per sperimentare la tecnica utilizzata dagli antichi lapicidi romani e conoscere un importante tassello della storia della scrittura.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.046210 13.406416
      SCRIVIAMO COME GLI ANTICHI ROMANI

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 6/18 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Muniti di scalpello e martello, trascriveremo su supporti moderni un’epigrafe latina per sperimentare la tecnica utilizzata dagli antichi lapicidi romani e conoscere un importante tassello della storia della scrittura.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      LA VITA AD ALBA FUCENS - come si viveva 2000 anni fa

      LABORATORIO TEATRALE

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DESTINATARI: tutti

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE DAL 21 MARZO AL 21 OTTOBRE

      Scarica la brochureDownload

      Il Laboratorio sarà condotto da due Attori/Animatori e sarà itinerante nell’area di Alba Fucens: si attraverseranno i luoghi della antica città e per ciascun sito gli animatori proporranno giochi ed esercizi legati alla specificità del luogo.

      Si ricostruiranno cosi attraverso il gioco e l’immaginazione le vite degli antichi abitanti della colonia, si vivranno attraverso il corpo e il gioco di gruppo ipotetiche situazioni ed eventi che hanno caratterizzato ogni angolo della città. I ragazzi vivranno così un momento di gioco e insieme di conoscenza del luogo e della storia che in esso si è vissuta.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      IL LAGO SCOMPARSO - visita guidata tematica

      VISITA GUIDATA ALL'APERTO

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 1 h 30'

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Un percorso tematico per scoprire l’affascinante storia del Lago Fucino e la sua relazione con Alba Fucens attraverso le fonti antiche, i racconti dei viaggiatori e la visita dell’antica colonia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      MANI IN PASTA NELL'ARGILLA

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 3-14 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scopriremo le antiche tecniche di lavorazione dell’argilla e la storia della ceramica realizzando insieme agli archeologi un piccolo manufatto da portare a casa come ricordo. I laboratori didattici sono ideati e realizzati da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico ed archeologico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      MANI IN PASTA NELL'ARGILLA

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 3-14 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scopriremo le antiche tecniche di lavorazione dell’argilla e la storia della ceramica realizzando insieme agli archeologi un piccolo manufatto da portare a casa come ricordo. I laboratori didattici sono ideati e realizzati da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico ed archeologico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.046210 13.406416
      MANI IN PASTA NELL'ARGILLA

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: 3-14 anni

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scopriremo le antiche tecniche di lavorazione dell’argilla e la storia della ceramica realizzando insieme agli archeologi un piccolo manufatto da portare a casa come ricordo. I laboratori didattici sono ideati e realizzati da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico ed archeologico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      ALLA SCOPERTA DEGLI STRUMENTI DI MISURAZIONE ROMANI

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DESTINATARI: PER TUTTI

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Durante la visita della colonia romana di Alba Fucens si effettueranno dimostrazioni pratiche con modelli di antiche machinae (groma e corobate) per comprendere le fasi preliminari della realizzazione di una città ad impianto ortogonale, con particolare attenzione alla costruzione di strade.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      ARCHEOLOGI PER UN GIORNO

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Alle prese con uno scavo stratigrafico, come veri archeologi, riporteremo alla luce frammenti del passato e apprenderemo modalità di documentazione e tecniche di rilievo per capire, divertendoci, come si ricostruisce la Storia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      ARCHEOLOGI PER UN GIORNO

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Alle prese con uno scavo stratigrafico, come veri archeologi, riporteremo alla luce frammenti del passato e apprenderemo modalità di documentazione e tecniche di rilievo per capire, divertendoci, come si ricostruisce la Storia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      ARCHEOLOGI PER UN GIORNO

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DESTINATARI: BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Alle prese con uno scavo stratigrafico, come veri archeologi, riporteremo alla luce frammenti del passato e apprenderemo modalità di documentazione e tecniche di rilievo per capire, divertendoci, come si ricostruisce la Storia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.046210 13.406416
      DALLE ERBE AI COLORI

      LABORATORIO DIDATTICO

      SANTUARIO DI ANGIZIA - LUCO DEI MARSI (AQ)

      DURATA: 2 h

      DESTINATARI: 5/12 anni

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      A partire dalle erbe e dai fiori vengono estratti tanti colori per rendere onore ad Angizia, la dea di questi luoghi sacri.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      ALBA FUCENS - visita guidata

      VISITA GUIDATA ALL'APERTO

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      L’importante presenza della colonia latina di Alba Fucens ci suggerisce nuovi percorsi di scoperta della città romana: attraverso la visita guidata scopriremo i monumenti più significativi e le storie di vita quotidiana al tempo dell’antica Roma.

      La visita permetterà di scoprire interessanti aspetti della società romana che spaziano dal lavoro di ogni giorno alla religione, all’economia, ecc. Attraverso una ricostruzione vivace e stimolante dei monumenti antichi, che partirà dall’analisi dei resti archeologici e si avvarrà di una serie di notizie tratte dalle fonti antiche.

      La visita verterà anche sul modo di trascorrere la giornata, sulle abitudini alimentari, sulle forme di divertimento e sulla cura del corpo dei cittadini romani.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      L'ANTICA VIA VALERIA - visita guidata tematica

      VISITA GUIDATA CON ESPERIENZA CULINARIA

      MASSA D'ALBE (AQ) - CORFINIO (AQ)

      DURATA: 12 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Una giornata ricca di tappe che ci consentiranno di metterci sulle trecce dell'antica Via Valeria: con il pulmino della DMC Marsica visiteremo il Museo archeologico di Corfinio, le "Uccole", acquedotto dell'antica Roma scavato nella roccia, l'antico Tempio di Giove a Castel di Ieri e Alba Fucens.

      Per i più temerari sarà possibile anche volare sull'antica città romana, mentre gli altri potranno raggiungere questo importante sito archeologico attraverso un itinerario multisensoriale (60 minuti a piedi) con una visita finale degli scavi.

      Durante la giornata degusteremo il territorio assaggiando i prodotti locali e, in chiusura della stessa, tutti "A cena con la Storia"!


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      L'ANTICA VIA VALERIA - visita guidata tematica

      VISITA GUIDATA CON ESPERIENZA CULINARIA

      MASSA D'ALBE (AQ) - CORFINIO (AQ)

      DURATA: 12 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Una giornata ricca di tappe che ci consentiranno di metterci sulle trecce dell'antica Via Valeria: con il pulmino della DMC Marsica visiteremo il Museo archeologico di Corfinio, le "Uccole", acquedotto dell'antica Roma scavato nella roccia, l'antico Tempio di Giove a Castel di Ieri e Alba Fucens.

      Per i più temerari sarà possibile anche volare sull'antica città romana, mentre gli altri potranno raggiungere questo importante sito archeologico attraverso un itinerario multisensoriale (60 minuti a piedi) con una visita finale degli scavi.

      Durante la giornata degusteremo il territorio assaggiando i prodotti locali e, in chiusura della stessa, tutti "A cena con la Storia"!


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.124019 13.842852
      MUSEO ARCHEOLOGICO DI COLLELONGO - visita guidata

      VISITA GUIDATA

      COLLELONGO (AQ)

      DURATA: 1 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Attraverso l’illustrazione dei corredi funerari, delle epigrafi, della pregevole riproduzione del bellissimo letto in osso proveniente dalla necropoli del Cantone, e degli altri preziosi reperti di epoca italica e romana custoditi all’interno del museo di Palazzo Botticelli, scopriamo l’affascinante storia della Vallelonga e della Valle di Amplero durante l’età antica.

      La visita guidata viene effettuata da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico e archeologico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.885986 13.584509
      MARRUVIUM - visita guidata

      VISITA GUIDATA ALL'APERTO

      SAN BENEDETTO DEI MARSI (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Posizionata sulla sponda orientale dell’antico bacino del Fucino, Marruvium (San Benedetto dei Marsi), nominata anche dal geografo greco Strabone, si disvela ai visitatori attraverso alcune importanti aree archeologiche, la domus dei mosaici, l’anfiteatro augusteo, la strada basolata ed i monumenti funerari a torre. Testimonianze di una città romana ricca ed importante.

      La visita guidata viene effettuata da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico e archeologico


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.006299 13.627473
      MUSEO ANTINUM - visita guidata

      VISITA GUIDATA

      CIVITA D'ANTINO (AQ)

      DURATA: 1 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Attraverso l’illustrazione delle epigrafi, delle monete, del vasellame, delle terrecotte votive e degli altri preziosi reperti custoditi nel museo, scopriamo la storia di Civita d’Antino, l’antica città dei Marsi Antinates, poi divenuta municipium romano, e del territorio della Valle Roveto durante l’età antica.

      La visita guidata viene effettuata da archeologi e da professionisti in possesso di specifiche competenze in campo storico, artistico e archeologico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.884300 13.471335
      CUNICOLI DI CLAUDIO, EMISSARIO E INCILE - visita guidata

      VISITA GUIDATA

      AVEZZANO (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      La storia del Lago del Fucino e del suo prosciugamento, iniziato dall’imperatore Claudio nel I sec. d.C. e realizzato da Alessandro Torlonia nell’Ottocento, ci viene raccontata attraverso un percorso che tocca monumenti e luoghi particolarmente significativi che aiutano a comprendere come è stata costruita questa straordinaria opera idraulica.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.988667 13.433905
      STORIA, MITI E LEGGENDE DEL LAGO FUCINO

      SPETTACOLO TEATRALE

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 1 h 30'

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Due attori raccontano la storia del Lago Fucino e del suo prosciugamento: circa 4.000 operai al giorno per 24 anni vi lavorarono per volontà dell’imprenditore Raffaele Torlonia, che ad opera conclusa fu nominato Principe.

      Già i Romani ci avevano provato, ma solo intorno al 1875 il lago diventò definitivamente terra e i pescatori divennero contadini. Ma il racconto passerà anche attraverso le leggende e i miti che per secoli hanno abitato le sponde del lago: il serpente Pitonium, che dorme al di sotto delle acque, la maga-dea Angizia che addomestica i serpenti, i Maghi Sacerdoti Marsi e la loro sapienza sull’utilizzo delle erbe, le Maiellane antiche donne abruzzesi mogli dei Paladini, i costruttori delle antiche mura ciclopiche di Alba Fucens.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      STORIA DEL TEATRO ANTICO

      SPETTACOLO-LEZIONE TEATRALE

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Nel suggestivo spazio dell’anfiteatro di Alba Fucens, un Docente Universitario di Storia del Teatro racconterà la nascita e lo sviluppo del Teatro Latino e le opere e gli autori più importanti, mentre un gruppo di attori accompagnerà allestendo momenti di spettacolo tratti da commedie e tragedie.

      Ripercorreremo l’importanza del teatro e la sua funzione, ma anche il senso del “racconto” come strumento di comunicazione fisica e vocale prim’ancora che verbale e dei grandi riti collettivi, la relazione tra la ‘festa’ e lo ‘spettacolo’, e il legame con le credenze mitiche.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      AQUARUM, MITI E LEGGENDE DEL LAGO FUCINO

      SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      AQUARUM nasce da uno studio bibliografico sui miti e le leggende: lo spettacolo racconta al pubblico dei più giovani di alcuni personaggi della fantasia e della storia, di credenze e riti ancestrali tramandati per generazioni, di battaglie per la conquista dei territori, degli dei e degli eroi, personificazioni di emozioni e timori delle popolazioni dell’Abruzzo Italico.

      Un cammino guidato dal toro sacro, animale totemico simbolo del dio Marte, protettore di alcune antiche popolazioni italiche farà incontrare personaggi storici o dell’antica mitologia italica: i Guerrieri Marsi, i Ciarmatari, le Maiellane, la dea-maga Angizia, Marsia e la storia dell’antichissima città di Archippe, che venne cancellata completamente dalle acque del lago Fucino per la punizione di un dio.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      A TAVOLA CON LA STORIA, CENA ESPERIENZIALE

      ESPERIENZA CULINIARIA

      LUCO DEI MARSI - MASSA D'ALBE - CIVITA D'ANTINO

      DURATA: 3 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      L’iniziativa prevede un racconto della storia attraverso un menu che parte dal paleolitico e attraverso le popolazioni italiche (Marsi ecc), i Romani, i Longobardi, i Monaci del Medioevo, i Feudatari, gli Aragonesi, i Francesi, l’età risorgimentale, arriva fino ai personaggi più significativi dell’età moderna e ai giorni nostri.

      Ogni piatto con i suoi prodotti e le sue ricette è espressione di un’epoca precisa e, nel contempo, si collega all’attualità attraverso la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Le cene si svolgeranno presso L’Alchimista del Borgo a Alba Fucens località Castello Orsini, L’Antica Osteria Zahrtmann di Civita d’Antino e Angizia di Luco dei Marsi.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.884300 13.471335
      A TAVOLA CON LA STORIA, CENA ESPERIENZIALE

      ESPERIENZA CULINIARIA

      LUCO DEI MARSI - MASSA D'ALBE - CIVITA D'ANTINO

      DURATA: 3 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      L’iniziativa prevede un racconto della storia attraverso un menu che parte dal paleolitico e attraverso le popolazioni italiche (Marsi ecc), i Romani, i Longobardi, i Monaci del Medioevo, i Feudatari, gli Aragonesi, i Francesi, l’età risorgimentale, arriva fino ai personaggi più significativi dell’età moderna e ai giorni nostri.

      Ogni piatto con i suoi prodotti e le sue ricette è espressione di un’epoca precisa e, nel contempo, si collega all’attualità attraverso la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Le cene si svolgeranno presso L’Alchimista del Borgo a Alba Fucens località Castello Orsini, L’Antica Osteria Zahrtmann di Civita d’Antino e Angizia di Luco dei Marsi.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.961839 13.468827
      A TAVOLA CON LA STORIA, CENA ESPERIENZIALE

      ESPERIENZA CULINIARIA

      LUCO DEI MARSI - MASSA D'ALBE - CIVITA D'ANTINO

      DURATA: 3 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      L’iniziativa prevede un racconto della storia attraverso un menu che parte dal paleolitico e attraverso le popolazioni italiche (Marsi ecc), i Romani, i Longobardi, i Monaci del Medioevo, i Feudatari, gli Aragonesi, i Francesi, l’età risorgimentale, arriva fino ai personaggi più significativi dell’età moderna e ai giorni nostri.

      Ogni piatto con i suoi prodotti e le sue ricette è espressione di un’epoca precisa e, nel contempo, si collega all’attualità attraverso la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Le cene si svolgeranno presso L’Alchimista del Borgo a Alba Fucens località Castello Orsini, L’Antica Osteria Zahrtmann di Civita d’Antino e Angizia di Luco dei Marsi.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      ARCHEO TREKKING

      TREKKING

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE

      DURATA: 4 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      L’escursione guidata partirà dal paese di Massa d’Albe, fino ad arrivare ai sentieri che circondano e attraversano Alba Fucens, con antichi racconti della vita di un tempo passato.

      Osserveremo inoltre il volo del grifone alle pendici del Monte Velino e il passo del cervo, seguiremo le tracce degli animali selvatici e impareremo a riconoscerli, così come la flora più rappresentativa del posto. Osserveremo la fauna selvatica dalla giusta distanza, focalizzando l’attenzione sui suoi comportamenti naturali.

      Durante il percorso verranno letti racconti della vita di un tempo, antiche storie e leggende di magiche creature dei boschi. In particolare vi racconteremo la vera storia di Bon, il mazzamurello del Monte Velino.

      EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO: Zaino da montagna, scarpe da trekking, bastoncini telescopici (facoltativi), maglietta, pile o maglione, guanti, cappello, giacca a vento impermeabile, maglietta di ricambio, pantaloni, medicinali personali, borraccia per l’acqua (1,5 lt), sali minerali, frutta secca.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      YOGA IN ANFITEATRO

      ESPERIENZA MULTISENSORIALE

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 1 h 30' - 2h

      DESTINATARI: dai 13 anni

      DISPONIBILE DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO

      Scarica la brochureDownload

      Hatha yoga è lo yoga dei guerrieri; l’anfiteatro di Alba Fucens renderà la pratica più vissuta, con il supporto della storia e degli elementi della natura. Secondo i principi dello hathayoga la mente ha bisogno del corpo per pensare, in quanto il contatto con quest’ultimo le consente di esistere, mentre il corpo esiste anche senza la mente.

      Lo scopo è essere più consapevoli delle proprie emozioni e ricavare più carica vitale per vivere meglio la quotidianità. Tramite l’unione di: asana (posizioni), dharana (meditazione) e pranayama (gestione del prana).


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      I GIOCHI DA TAVOLO DEI ROMANI

      LABORATORIO DIDATTICO

      AIA DEI MUSEI - AVEZZANO (AQ)

      DESTINATARI: bambini scuola primaria

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Spiegazione ed esperienza dei giochi da tavolo romani. Duodecim scriptorum, pentagramma: paragone e similitudini con i nostri giochi da tavolo.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.024449 13.433737
      LABORATORIO TEATRALE - Narrazione ed esperienza su voce, suoni ed azioni collettive

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DESTINATARI: ragazzi delle superiori, adulti, amanti del teatro

      DURATA: 2 ore

      DISPONIBILE DAL 21 MARZO AL 21 OTTOBRE

      Scarica la brochureDownload

      I partecipanti verranno trasportati in una vera esperienza teatrale di gioco ma anche di conoscenza della propria voce e delle azioni collettive in uno spazio suggestivo ed evocativo. Attraverso gli strumenti della narrazione e del teatro si approfondirà la conoscenza dello spazio, e della storia del luogo.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      A SCUOLA DI MOSAICO

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scopriremo insieme le modalità di realizzazione di questa antica tecnica decorativa, riproducendo un piccolo manufatto con motivi tratti dal repertorio musivo dell’Abruzzo antico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.046210 13.406416
      A SCUOLA DI MOSAICO

      LABORATORIO DIDATTICO

      ALBA FUCENS - SANTUARIO DI ANGIZIA - VILLA ROMANA

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Scopriremo insieme le modalità di realizzazione di questa antica tecnica decorativa, riproducendo un piccolo manufatto con motivi tratti dal repertorio musivo dell’Abruzzo antico.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      41.970722 13.460679
      VOLO TURISTICO SULLA MARSICA

      ESPERIENZA DI VOLO CON PARAPENDIO

      ALBA FUCENS E GOLE DI CELANO

      DURATA: 1 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Con un volo in parapendio biposto, sarà possibile viaggiare nello spazio ma anche nel tempo, sulle bellissime montagne d’Abruzzo, in un modo nuovo per scoprire il territorio.

      Il parapendio è il mezzo più sicuro per volare e permette di spostarsi molto lentamente: il pilota certificato, nonché guida turistica abilitata, racconterà al passeggero, durante il sorvolo, la storia dei castelli, dei borghi e dei centri archeologici. Un’esperienza unica in Italia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      VOLO TURISTICO SULLA MARSICA

      ESPERIENZA DI VOLO CON PARAPENDIO

      ALBA FUCENS E GOLE DI CELANO

      DURATA: 1 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Con un volo in parapendio biposto, sarà possibile viaggiare nello spazio ma anche nel tempo, sulle bellissime montagne d’Abruzzo, in un modo nuovo per scoprire il territorio.

      Il parapendio è il mezzo più sicuro per volare e permette di spostarsi molto lentamente: il pilota certificato, nonché guida turistica abilitata, racconterà al passeggero, durante il sorvolo, la storia dei castelli, dei borghi e dei centri archeologici. Un’esperienza unica in Italia.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.085110 13.568093
      ARCHEO NORDIC

      NORDIC WALKING

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 4 h

      DISPONIBILE DAL 1° MARZO AL 31 OTTOBRE

      Scarica la brochureDownload

      Un istruttore qualificato guiderà l’escursione di Nordic Walking nell’area del sito archeologico di Alba Fucens, attraversando sentieri carrabili e sterrati. Oltre agli scavi, attraverseremo la zona delle mura poligonali, il borgo medioevale con il castello, i resti dell’antico acquedotto che riforniva la città con i resti del ponte ad archi.

      Durante il cammino e nelle pause gli escursionisti saranno a contatto diretto con le vestigia del periodo di maggior splendore della Piccola Roma sul Lago e saranno immersi nella storia attraverso aneddoti riferiti ai luoghi attraversati.

      In caso di escursionisti non esperti, l’escursione può comprendere una sessione didattica sulle tecniche di Nordic Walking.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      ARCHEO CLIMBING

      ARRAMPICATA

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: GIORNATA INTERA O MEZZA GIORNATA

      DISPONIBILE: dal 1 aprile al 31 ottobre

      Scarica la brochureDownload

      Corsi e uscite di arrampicata bloulder e con corda nei dintorni di Alba Fucens. Conoscere le bellezze naturali della Marsica attraverso l’arrampicata su massi erratici e nelle falesie del territorio marsicano.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      TREKKING LEGGERO
      Scarica la brochureDownload

      TREKKING

      ALBA FUCENS - MASSA D'ALBE (AQ)

      DURATA: 2 h

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO


      Percorso di trekking leggero rivolto a giovani e adulti con visita guidata dei luoghi esplorati lungo il tragitto come le mura e la porta d'accesso della Rocca medievale nonché i monumenti funebri situati fuori le stesse mura.


      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.081221 13.410501
      AIA DEI MUSEI - visita guidata

      VISITA GUIDATA

      AIA DEI MUSEI - AVEZZANO (AQ)

      DURATA: 2 h 30'

      DISPONIBILE TUTTO L'ANNO

      Scarica la brochureDownload

      Il Museo cittadino AIA DEI MUSEI è organizzato in due aree: il Museo Lapidario (Le Parole della Pietra) e il Museo del Prosciugamento (Il Filo dell’Acqua).

      Nel Museo Lapidario sono esposti reperti che risalgono anche al IV secolo a.C. mentre quello del Prosciugamento è dedicato alla narrazione del prosciugamento del lago Fucino, con focus privilegiato sull'impresa realizzata dagli ingegneri di Alessandro Torlonia nella seconda metà dell'Ottocento.

      INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

      [email protected] e 3668958516

      42.024449 13.433737

      X
      Copyright © 2019 - Terrextra